Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.

OK Accetto

  • Skip to content

Corsi professionali e Diploma online e in aula

corsiediploma.com

  • Diploma Online
  • Corsi OSA
  • Corsi online per Diploma
  • Corsi Professionali
  • Diploma di stato in aula
  • Corsi di Lingua straniera
Operatore socio assistenziale per disabili

Operatore socio assistenziale per disabili

posted on 27 Gennaio 2012

Gli operatori socio assistenziali per i disabili  rappresentano una figura sempre più ricercata in centri educativi e riabilitativi, in strutture ospedaliere e nelle organizzazioni di assistenza domiciliare, per garantire una migliore qualità di vita alle persone disabili.

Chi è l’operatore O.S.A. per disabili?

Il ruolo dell’Operatore Socio assistenziale per disabili consiste nel fornire supporto e assistenza a persone affette da handicap mentale, fisico. Oltre a fornire le cure quotidiane, gestisce le necessità mediche di base e, in collaborazione con l’equipe, le famiglie e le istituzioni, assicura al disabile sempre più ampi gradi di autonomia e libertà oltre ad una migliore qualità della vita.

A chi è rivolto il corso:

  • a chi vorrebbe migliorare la propria posizione professionale in ambito Sociale e Assistenziale.
  • a chi vuole essere utile nei confronti dei più bisognosi.
  • a chi desidera aiutare le persone disabili per migliorare la qualità della loro vita.
  • a chi vuole acquisire una professionalità adeguata in una società sempre più attenta alle problematiche dei portatori di handicap.

Durata corso:

2 anni, con cicli di formazione iniziano in tutti i periodi dell’anno.


La compilazione del form è assolutamente gratuita e non comporta alcun impegno da parte da vostra. I vostri dati saranno trattati secondo le norme vigenti per quanto riguarda privacy e trattamento dei dati personali e successivamente cancellati dal nostro database nel rispetto delle stesse.
La invitiamo a compilare il form in tutti i suoi campi al fine di farle avere le informazioni richieste nel modo più completo e chiaro possibile e darci la possibilità di migliorare il nostro servizio venendo incontro alle vostre esigenze.

Tirocinio:

300 ore all’interno di una struttura inerente al tipo di specializzazione scelta nel percorso di studio, per offrire allo studente non solo una solida base teorica, ma anche un’importante esperienza pratica.

Richiedi informazioni sulle strutture presso cui poter svolgere il tirocinio

Strutture per il tirocinio e il lavoro:

  • CEOD (Centri educativi occupazionali diurni)
  • Laboratori protetti
  • Centri di riabilitazione
  • Centri occupazionali
  • Assistenza riabilitativa
  • Centri per la formazione professionale
  • Soggiorni estivi e colonie estive per portatori di handicap
  • Comunità alloggio
  • Associazioni (es. ANFFAS, AIAS, ecc.) ed associazioni di volontariato
  • Cooperative sociali
  • Assistenza domiciliare
  • Assistenza scolastica a minori portatori di handicap
  • Istituti residenziali

Competenze acquisite:

Alla fine del corso l’operatore saprà garantire all’utente tutta una serie di prestazioni finalizzate ad accrescere la qualità della sua vita. Saprà aiutarlo nella cura personale (lavarsi, vestirsi, nutrirsi, mangiare, muovere gli arti invalidi …), incoraggiarlo e coinvolgerlo in attività ricreative e di socializzazione, d’integrazione nel mondo del lavoro. Tutto questo agendo in sinergia con l’equipe della struttura, con le famiglie e con le istituzioni preposte ai disabili.

Attestato:

Richiedi maggiori informazioni

Piano di studio:

Parte Generale

  • Elementi di Psicologia
  • Elementi di Psicopedagogia
  • Elementi di Sociologia
  • Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
  • Economia Domestica
  • Alimentazione, cucina e dieta
  • Elementi di Anatomia e Fisiologia
  • Elementi di Patologia e Farmacologia
  • Elementi di Pronto Soccorso e Igiene

E altre due materie a scelta dello studente tra le seguenti:

  • Elementi di Storia
  • Elementi di Storia della Letteratura Italiana
  • Comunicazione e marketing sociale
  • Lingua italiana e linguaggio amministrativo
  • La privacy delle categorie deboli

Parte Monografica

  • L’Operatore Socio Assistenziale per disabili
  • Disabilità, famiglia, società
  • Disabilità: definizione, condizioni, interventi
  • Il Centro Educativo Occupazionale Diurno
  • Come lavorare in équipe

La compilazione del form è assolutamente gratuita e non comporta alcun impegno da parte da vostra. I vostri dati saranno trattati secondo le norme vigenti per quanto riguarda privacy e trattamento dei dati personali e successivamente cancellati dal nostro database nel rispetto delle stesse.
La invitiamo a compilare il form in tutti i suoi campi al fine di farle avere le informazioni richieste nel modo più completo e chiaro possibile e darci la possibilità di migliorare il nostro servizio venendo incontro alle vostre esigenze.

Filed Under: Corsi OSA Tagged With: corsi OSA, lavoro sociale, operatore socio assistenziale per disabili

Reader Interactions

  • Privacy policy

Copyright © 2019 · Academy Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in